Le partenze saranno operate sù Pullman GT da Milano con trasferimenti possibili da tutte le città principali via aereo o bus.
Elenco Partenze:
Maggio : 3 - 31
Giugno : 21
Luglio : 12 - 26
Agosto : 2 - 12 - 23 - 30
Settembre : 6 - 13 - 27
Novembre : 1
Marzo 2013 : 14 - 29 (partenza speciale Pasqua 2013)
Aprile 2013 : 25 - 28
Itinerario del Tour:
1° giorno : Km 200. Partenza da Milano per Issogne - Saint-Vincent - Aosta.
Incontriamo l'accompagnatore a Milano da dove ha inizio il Viaggio in Pullman Gran Turismo, con la possibilità del trasferimento dalla città prescelta. Ci dirigiamo verso la Valle d'Aosta e pranziamo in un ristorante all'arrivo nell'Antico Borgo di Issogne. Nel pomeriggio l'accompagnatore ci conduce alla scoperta panoramica del Castello, orgoglio dei Conti Challant. Dopo una breve sosta per una passeggiata a Saint-Vincent, celebre località termale fin dalla seconda metà del XIX secolo e oggi conosciuta soprattutto per il Suo Casinò, in serata giungiamo ad Aosta per la cena.
2° giorno : Km 85. Partenza per Fenis - Aosta - Aymavilles - Parco del Gran Paradiso.
La giornata inizia con la visita guidata del Castello di Fenis, gioiello medievale immerso nel verde. Raggiungiamo poi Aosta per una visita del centro storico con la guida locale. Nella città dalle mura Romane ammiriamo l'Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il Teatro Romano e la Collegiata di Sant'Orso. Dopo pranzo partiamo alla volta del Parco del Gran Paradiso, facendo una sosta panoramica tra i frutteti e i vigneti ad Aymavilles, all'ombra della mole merlata del Castello della famiglia Challant. Il pomeriggio prosegue nel Parco e una guida naturalistica ci accompagna in quest'antica riserva di caccia, dal 1922 primo Parco Nazionale Italiano. La passeggiata di circa 2 ore si snoda nell'habitat degli stambecchi, tra una rigogliosa vegetazione di larici, pini cembri e abeti rossi. Al rientro ad Aosta ci attende una cena tipica.
3° giorno : Km 100. Partenza alla volta del Monte Bianco - Courmayeur - Sarre.
Dedichiamo la mattina ad un'escursione in funivia ai magnifici ghiacciai del Monte Bianco; in caso di maltempo o chiusura, sostituiremo l'escursione in funivia con una passeggiata con l'accompagnatore nelle Valli del Monte Bianco. Prima del pranzo facciamo una piacevole passeggiata alla scoperta di Courmayeur, la Perla delle Alpi. Un altro Castello protagonista del nostro pomeriggio è quello di Sarre, punto di partenza delle battute di caccia di Vittorio Emanuele II. Insieme all'accompagnatore andiamo alla scoperta del maniero duecentesco. In serata rientriamo ad Aosta per la cena.
4° giorno : Km 255. Partenza per Valpelline - Arnad e rientro.
In mattinata, proseguiamo per la Valpelline, sostando in uno dei caseifici dove si produce e si può degustare la famosa Fontina, "oro bianco" della valle. Procediamo dopo per il piccolo borgo di Arnad, dove sostiamo presso una cantina locale per una degustazione. Dopo il pranzo, nel pomeriggio, è la volta della visita del Forte di Bard e del Museo delle Alpi; in caso di chiusura, effettueremo una visita alternativa o una degustazione. Inizia così il nostro Viaggio di ritorno.
Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, quattro pranzi e tre cene.
...vivi il piacere della scoperta, entra in rapporto con il mondo e torna arricchito dentro. Spinto dal desiderio di esperienze autentiche, di conoscere mondi e modi di vivere diversi, vicini o lontani...
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?