Le partenze saranno operate su Pullman GT da Milano con trasferimenti possibili da tutte le città principali via aereo o bus.
Elenco Partenze:
Maggio: 27
Giugno: 17 - 24*
Luglio: 1 - 8 - 15 - 22 - 29
Agosto: 5 - 8 - 12 - 15 - 19 - 26*
Settembre: 2 - 9
Ottobre: 28
Dicembre: 2* - 23 - 29**
Marzo 2013: 25***
Aprile 2013: 21 - 28
* Vedi Periodi Speciali
** Partenza Speciale Capodanno
*** Partenza speciale Pasqua 2013
Per chi ci raggiungerà a Bruxelles in aereo, le partenze dei voli saranno operate il giorno successivo della partenza del Tour in Pullman, ricongiungimento con il gruppo in Hotel.
1° giorno : Km 475. Partenza da Milano con destinazione Strasburgo.
Incontriamo l'accompagnatore a Milano da dove ha inizio il viaggio in Pullman Gran Turismo, con possibilità di trasferimento dalla città prescelta. Dopo il pranzo libero, attraverso la Svizzera e i suoi splendidi scenari, arriviamo in Francia e proseguiamo per Strasburgo, dove ceniamo.
2° giorno :
- Viaggio in Pullman: Km 437. Strasburgo - Bruxelles. La giornata inizia con la visita guidata di Strasburgo, che conserva la Cattedrale di Notre Dame ricca di decorazioni, l'antico quartiere "Petit France" con le case dalle facciate a graticcio e numerosi nidi di cicogne. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Bruxelles per la cena e in serata possiamo aderire al tour facoltativo della città in pullman e alla passeggiata sulla Grand Place.
- Viaggio in aereo: Atterrati a Bruxelles con partenza dalla città prescelta, potremmo avere un pò di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena. In seguito possiamo partecipare al tour facoltativo della città in pullman e alla passeggiata serale sulla Grand Place.
3° giorno : Bruxelles.
In mattinata partecipiamo a un tour panoramico guidato di Bruxelles ammirando la Grand Place, la statuetta simbolo della città del Manneken Pis, il quartiere del Sablon, il parco Laeken e la Residenza Reale. Il pranzo è libero e nel pomeriggio possiamo goderci una visita individuale oppure partecipare all'escursione opzionale nelle Fiandre ad Anversa, nota per aver dato i natali a Rubens le cui opere popolano chiese e musei locali, e per il magico scenario in cui residence Art Nouveau, ville neorinascimentali e castelli medievali si alternano a locali e caffè trendy. Cena in serata.
4° giorno : Km 140. Bruxelles - Gand - Brugge - Bruxelles.
Raggiungiamo Gand e visitiamo con la guida il centro storico di questa tipica e suggestiva cittadina sui canali che vanta il patrimonio artistico più vasto delle Fiandre con oltre 400 monumenti classificati, le pittoresche strade Graslei e Corenlei, un'antica roccaforte e il Polittico dell'Agnello Mistico, capolavoro dei fratelli Van Eyck custodito nella chiesa di St Bavo. Consumiamo il pranzo libero nel corso del viaggio che ci porta a Brugge. Qui la guida ci conduce alla scoperta del centro storico medievale caratterizzato dai canali su cui si affacciano le case patrizie, dal Lago d'Amore e dal Beghinaggio, Patrimonio dell'Unesco. Dopo il giro facoltativo in battello lungo i canali rientriamo a Bruxelles per la cena.
5° giorno : Km 140. Bruxelles - Waterloo - Lovanio - Liegi.
Partiamo alla volta di Liegi, in Vallonia, e lungo il tragitto sostiamo a Waterloo, cittadina ai margini della foresta di Soignes celebre per la battaglia del 1815 che vide contrapposti gli eserciti di Napoleone e del Duca di Wellington. Raggiungiamo poi Lovanio, sede della più antica università del Belgio e famosa per la birra che si produce fin dal XIV secolo. Dopo il pranzo libero o quello facoltativo in birreria, nel pomeriggio giungiamo a Liegi per la visita guidata della "città ardente del Belgio", forte di una lunga storia di indipendenza e oggi vivace centro culturale che custodisce nella sua architettura richiami al Romantico, al gotico e al Rinascimentale. Cena in serata.
6° giorno : Km 375. Liegi - Namur - Annevoie - Dinant - Modave - Liegi.
Raggiungiamo Namur, in posizione panoramica nel punto di confluenza fra i fiume Mosa e Sambre, e visitiamo con la guida il centro storico medievale risparmiato dalle due guerre mondiali su cui svetta il trecentesco torrione rotondo del "Beffroi", resto delle mura antiche e ora Patrimonio dell'Unesco. Ci dirigiamo verso Dinant, sostando nei settecenteschi giardini d'Annevoie abbelliti da stagni, cascate e giochi d'acqua funzionanti a pressione naturale. Visitiamo quindi la pittoresca cittadina di Dinant incastonata tra i massicci rocciosi delle Ardenne e le rive della Mosa, e ci godiamo il pranzo libero. Rientriamo a Liegi facciamo una sosta al Castello di Modave, magnifica costruzione del XVII secolo in cui si ritrovano una ventina di sale riccamente decorate e ammobiliate. La cena ci attende al ritorno a Liegi.
7° giorno :
- Viaggio in pullman: Km 389. Liegi - Bouillon - Florenville - Saarbrucken.Ci dirigiamo verso Saarbrucken con sosta prima a Bouillon, che vanta una delle fortezze più imponenti d'Europa, e poi a Florenville, dove pranziamo in una cioccolateria e assistiamo a una piccola dimostrazione. Giungiamo a Treviri per la visita guidata, città universitaria che fu una delle Capitali dell'Impero Romano e che conserva di quel periodo importanti testimonianze come la Porta Nigra, bastione eretto da Costantino e dichiarato Patrimonio dall'Unesco. Cena in serata.
- Viaggio in aereo: Liegi - Rientro.In base all'orario del volo potremmo avere ancora un pò di tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto a Bruxelles e del rientro.
8° giorno :
- Viaggio in pullman: Km 595. Saarbrucken - Rientro.Rientriamo in Italia sostando lungo il percorso per il pranzo libero.
- Viaggio in pullman: Inclusi nel tour i pernottamenti, le prime colazioni, un pranzo e sette cene.
- Viaggio in aereo: Inclusi nel tour i pernottamenti, le prime colazioni e cinque cene.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?